Ai sensi delle norme antinfortunistiche, i volantini devono essere fissati agli alberi in modo da non ruotare insieme al gruppo di trasmissione della macchina. I volantini di sicurezza soddisfano questa esigenza:
Quando non sono in funzione, sono disaccoppiati. Con uno spostamento in direzione assiale (spingendo o tirando), due boccole dentate ingranano fra loro creando un accoppiamento geometrico tra la ruota e l'albero.
Dopo lo sblocco, la ruota si disinnesta automaticamente.
Seguono alcune linee guida per gli utilizzatori. Queste informazioni non sono vincolanti ed escludono qualsiasi responsabilità. Non rappresentano una garanzia di corretto funzionamento. L'utente è tenuto in ogni caso stabilire se i volantini di sicurezza sono adatti allo scopo e all'uso previsti.
In linea di massima, le indicazioni riportate al precedente punto 1 si applicano anche a questi volantini di sicurezza.
Rispetto ai cuscinetti a frizione, con i loro cuscinetti a rullini offrono il vantaggio di poter essere utilizzati per velocità superiori, grazie all'attrito notevolmente inferiore, alla minore usura e alle minori esigenze di lubrificazione.
La lunghezza costruttiva maggiore, l'attrito minore (superfici di contatto temprate) e la dentatura più fine rendono questi volantini ancora più facili da innestare.
|